È in vendita nel nostro Paese dal marzo 2025 in due colorazioni e una sola variante di memoria (12+256 GB). Offre schermo FullHD+ da 6,77 pollici, Snapdragon 7s Gen 3, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50 megapixel, connettività 5G e lettore ottico sotto al display. La batteria da 5.000 mAh è supportata dalla ricarica cablata a 50 watt, il sistema operativo è Android 15 su cui gira l’interfaccia personalizzata Nothing OS.
realme 14 Pro+
Questo schermo non solo esalta i dettagli visivi ma è anche progettato per ridurre gli effetti nocivi della luce blu, certificato Eye Care di SGS, proteggendo così la tua vista durante l’uso prolungato. La CPU con velocità di 2 GHz offre prestazioni solide per le attività quotidiane, mentre la RAM da 2 GB gestisce efficacemente il multitasking, permettendoti di passare agevolmente tra diverse applicazioni. Anche se la RAM potrebbe sembrare limitata rispetto ad altri modelli sul mercato, l’ottimizzazione software di Apple compensa ampiamente questa caratteristica, assicurando comunque un’esperienza d’uso soddisfacente.
Smartphone Samsung Galaxy S25 Ultra
La sua dotazione di extra lo rende un must per chi cerca un telefono Android ultra accessoriato e dallo schermo colossale e spettacolare. La dotazione di fotocamere è ancora tra le migliori del settore dopo mesi dal lancio e il prezzo è finalmente diventato più umano. Detto questo, abbiamo comunque incluso smartphone dal costo più contenuto rispetto a quelli citati finora, in modo che casino non aams ciascuno possa trovare il proprio « miglior smartphone » anche in base alla cifra che vuole spendere. Per la maggior parte sono tutti telefoni che abbiamo recensito, e quindi provato in prima persona. Non vi stiamo insomma consigliando prodotti a caso, e non c’è stato alcun tipo di bias o condizionamento esterno su questa lista, che ogni mese può cambiare in base all’evolversi del mercato. Qui sotto ci sono sì i telefoni più potenti al mondo, ma non per questo abbiamo trascurato il rapporto qualità / prezzo, perché spesso i modelli di punta sono quelli che, pur di non avere compromessi, costano anche molto più degli altri.
Offerte POCO X7 Pro
Ottima la connettività, è presente anche l’NFC per i pagamenti in mobilità, e con Android 14 le prestazioni sono sempre soddisfacenti. Negli ultimi anni abbiamo assistito ad una vera e propria esplosione di cellulari Android ed è diventato alquanto difficile riuscire a trovare il telefono che possa soddisfare pienamente le proprie esigenze, soprattutto lato prezzo. Per questo motivo, noi di TuttoAndroid abbiamo deciso di realizzare la prima guida completa che vi aiuterà a individuare i migliori smartphone Android in base al vostro budget e alle vostre esigenze.
- Questa potenza di elaborazione si traduce in un’esperienza utente senza intoppi, anche quando si eseguono applicazioni pesanti o giochi graficamente intensivi.
- Il processore MediaTek Dimensity 7300-Ultra assicura performance eccellenti, permettendo di sfruttare appieno le potenzialità delle reti di nuova generazione e di eseguire giochi e applicazioni complesse senza rallentamenti.
- Gli Stili fotografici di nuova generazione aggiungono un ulteriore livello di personalizzazione alle tue immagini, rendendo ogni scatto unico.
- Un aspetto da non sottovalutare è la batteria da 5000 mAh, che garantisce un’autonomia prolungata anche nelle giornate più intense.
- La batteria da 5000 mAh supporta la ricarica rapida a 68 W e garantisce un’intera giornata di utilizzo.
Questo chip non solo migliora le prestazioni complessive del dispositivo, ma abilita anche funzionalità avanzate per foto, video e gaming, tutto con un’efficienza energetica notevole. In sinergia con il chip A18, l’iPhone 16 offre un’autonomia estesa, consentendoti fino a 22 ore di riproduzione video. La ricarica può avvenire tramite USB-C o in modalità wireless con MagSafe, garantendo praticità e velocità.